Gli anni ‚Äô40 sono considerati l’et√† d’oro di Hollywood: all‚Äôepoca gli studi erano pieni di registi e attori straordinari e le stesse colonne sonore diventavano, anno dopo anno, un elemento sempre pi√π importante per le grandi produzioni. Cos√¨, ai compositori pi√π acclamati se ne affiancarono di nuovi, come Miklos R√≥zsa, Alfred Newman e Frank Waxman. Tra i grandi titoli di questo periodo: La fiamma del peccato e Giorni Perduti di Billy Wilder; Io ti salver√≤, Rebecca e Il sospetto di Hitchcock; Quarto Potere di Orson Welles (con la colonna sonora di Bernard Herrmann); Casablanca di Curtiz; Il Terzo uomo di Reed.