I maestri delle colonne sonore – Gli anni ’90

Negli anni ‚Äô90 furono moltissime le colonne sonore di rilievo. Basti pensare a Barton Fink – √à successo a Hollywood, Ipotesi di complotto, Il Grande Lebowski e Three Kings di Carter Burwell. Un giorno di ordinaria follia, Americani, Il fuggitivo e Il Sesto Senso di James Newton Howard. Apollo 13, Braveheart, Il rapporto Pellican, Giochi di Potere e Titanic di James Horner. Qualcosa √® cambiato, Thelma & Louise e Una vita al Massimo di Hans Zimmer. Il paziente inglese e Il talento di Mr Ripley di Gabriel Yared. John Williams firm√≤ invece le musiche di Salvate il Soldato Ryan e Schindler’s List. Mark Shaiman quelle di Codice d‚Äôonore e Insonnia d‚Äôamore.