I maestri delle colonne sonore – Gli anni ’30, progenitori della musica nei film

Con l‚Äôavvento del nazismo in Germania, i grandi artisti che non erano ancora scappati dall’Europa cominciarono a farlo e spesso scelsero come loro meta finale proprio Hollywood. Arrivato in America gi√† prima della guerra, nel 1914, il compositore austriaco naturalizzato statunitense Max Steiner √® considerato “il padre della colonna sonora”. √à lui che nel 1933 firm√≤ le musiche del King Kong. Al suo fianco, nel corso della sua carriera, l’austriaco Erich Korngold e l’americano Herbert Stothart.