• HOME

vite

I maestri delle colonne sonore – La nascita della colonna sonora

Il rapporto tra musica e cinema eÃÄ antico quasi quanto il cinema stesso. Con l’avvento sonoro, i film sono cambiati per sempre. Oggi le colonne sonore continuano ad essere vitali per la produzione di un film, quanto la sceneggiatura, l’interpretazione artistica e la realizzazione visiva. Questi sono i compositori che continuano a plasmare il cinema come lo conosciamo. Una serie in 12 episodi che ripercorre la storia delle grandi colonne sonore dalle origini ai giorni nostri. — Prima dell‚Äôavvento del sonoro, spesso i film venivano accompagnati da musica suonata dal vivo, composta da artisti come Charlie Chaplin, Joseph Carl Briel, Gottfried Huppertz, Hans Erdmann e Dimitri Shostakovich. Tra i titoli pi√π noti ci furono Nosferatu, Nascita di una nazione, Metropolis e Luci della Citt√†. Per comprendere la nascita delle colonne sonore √® dunque necessario che il nostro sguardo si prepari a spaziare tra paesi diversi: dalla Germania Espressionista alla Russia Post-rivoluzionaria, passando naturalmente attraverso l‚ÄôAmerica, dove negli anni ‚Äô30 il cinema si stava sviluppando con sempre pi√π energia. Proprio negli Stati Uniti, Max Steiner fu il primo a comporre integralmente, dall’inizio alla fine, una colonna sonora per un film. Si trattava del celebre King Kong del 1933.

Bobby – Il Kennedy incompiuto

Si era trasformato da guerriero della Guerra Fredda a sostenitore della pace, da figlio privilegiato a campione dei deboli, da timido adolescente a potenziale Presidente. Quale sarebbe potuto essere il successo di Bobby Kennedy se non fosse stato ucciso?

Opera Legends – Kiri Te Kanawa

Critici musicali, registi e cantanti celebrano le pi√π grandi star liriche del mondo, passate e presenti.In questa puntata uno sguardo celebrativo alla carriera di Kiri Te Kanawa, il soprano neozelandese che negli anni ’70 scatt√≤ alla celebrit√† con apparizioni alla Royal Opera House di Londra.

Opera Legends – Joan Sutherland

Critici musicali, registi e cantanti celebrano le pi√π grandi star liriche del mondo, passate e presenti. In questa puntata un ritratto affascinante di Joan Sutherland, soprano australiano, protagonista dell’opera nel Novecento, acclamata a livello internazionale per i suoi ruoli di coloratura.

Sorvegliato speciale – FBI vs Martin Luther King

Martin Luther King, leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani, per anni fu sottoposto a una campagna di intimidazione da parte di J. Edgar Hoover, direttore dell’FBI. Hoover era convinto che King fosse un burattino dei comunisti, intento a distruggere gli Stati Uniti. Questo documentario riveler√† la profondit√† della vendetta di Hoover ed esaminer√† come e perch√© prese di mira King.

CineMania – Le grandi storie d’amore

Ian Nathan, Bonnie Greer, Neil Norman e Stephen Armstrong, critici cinematografici e scrittori, si incontrano per selezionare i loro film romantici preferiti. Tra questi: Casablanca, Harry ti presento Sally, Vacanze Romane, Il principe cerca moglie e Qualcosa è cambiato.

Discovering Fashion – Vivienne Westwood

La celebre designer inglese Vivienne Westwood √® considerata una delle pi√π anticonvenzionali e schiette stiliste del mondo. Westwood √® diventata famosa alla fine degli anni ’70 quando i suoi primi disegni hanno contribuito a modellare l’aspetto del movimento punk rock.

Discovering Fashion – Ralph Lauren

Lo stilista americano Ralph Lauren è uno dei più grandi fashion designer di tutti i tempi. Nel 1967, crea la sua etichetta Ralph Lauren Corporation, scegliendo un nome ispirato ad uno sport che incarna un mondo di eleganza discreta e stile classico: il polo. Questa è la sua storia.

Discovering Fashion – Mary Quant

Alla scoperta della designer inglese Mary Quant, icona della swinging London e inventrice della minigonna. Convinta che la moda dovesse essere accessibile ai giovani nel 1955 apr√¨ la sua boutique, Bazaar, introducendo l’era mod e il look Chelsea.

Discovering Fashion – Karl Lagerfeld

Karl Lagerfeld, storico direttore creativo di Chanel. Uno degli stilisti pi√π acclamati al mondo √® nato ad Amburgo, in Germania. Conosciuto per i suoi disegni audaci e la costante reinvenzione, alla sua morte √® stato salutato nella rivista Vogue come ‘l’interprete senza pari dello stato d’animo del momento’.

Older News »

Articoli recenti

  • I maestri delle colonne sonore – La nascita della colonna sonora
  • Bobby – Il Kennedy incompiuto
  • Opera Legends – Kiri Te Kanawa
  • Opera Legends – Joan Sutherland
  • Sorvegliato speciale – FBI vs Martin Luther King

Commenti recenti

    Archivi

    • Settembre 2023
    • Aprile 2023

    Categorie

    • excelsior
    • film
    • holl
    • vite
    • viteb

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    © 2023 NEXO DIGITAL S.R.L. A SOCIO UNICO, iscrizione al registro delle imprese di Milano n. 06695820966, Piazzale Cadorna, n. 15 – 20123 Milano – Capitale Sociale Versato Euro 100.000,00